1929
Viene costituito a Montreal l'Ordine degli Italocanadesi come ente di beneficenza. Esso comprende le logge antifasciste che avevano lasciato l'Ordine dei Figli d'Italia a cause delle crescenti interferenze fasciste.
11 febbraio 1929
Vengono firmati i Patti Lateranensi tra il Regno d'Italia e la Santa Sede. Al momento della ratifica l'Italia è governata dal regime fascista di Benito Mussolini. La firma dei Patti Lateranensi conferisce al Papato pieni diritti territoriali sulla Città del Vaticano, separata dallo stato italiano.
— Benito Mussolini, a destra, firma i Patti Lateranensi, mentre il Cardinale Pietro Gasparri, segretario di stato del Papa Pio XI, aspetta il suo turno, Roma, Italia, Fotografo sconosciuto, 11 Febbraio 1929, Telefoto UPI, Collezione del Columbus Centre
24 ottobre 1929
Crolla il mercato azionario negli Stati Uniti. Il crollo segna l'inizio di un decennio noto come la Grande Depressione.
— L’Investitore Walter Thornton cerca di vendere la sua lussuosa automobile sportiva sulle strade di New York dopo il crollo della Borsa del 1929, Fotografo sconosciuto, 29 Ottobre 1929, Collezione del Columbus Centre