27 gennaio 1945
Le truppe sovietiche liberano il campo di sterminio di Auschwitz.
28 aprile 1945
Benito Mussolini viene catturato e giustiziato da partigiani comunisti a Mezzegra in Lombardia. Il giorno successivo il cadavere viene portato a Milano ed esposto.
01 maggio 1945
L'esercito tedesco in Italia è sconfitto.
07 maggio 1945
La Germania si arrende agli Alleati.
08 maggio 1945
Gli Alleati accettano formalmente la resa incondizionata della Germania nazista e la fine del Terzo Reich. In tutto l'occidente erompono i festeggiamenti e le folle scendono in piazza per la fine della seconda guerra mondiale. La data sarà ricordata nei paesi di lingua inglese come Giorno della Vittoria in Europa, o VE Day.
— Personale militare e civili celebrano il giorno della vittoria sulla via Sparks, Ottawa, Ontario, Dipartimento della difesa nazionale, 8 maggio 1945, Dipartimento canadese della difesa nazionale / Biblioteca e Archivi del Canada / PA-114617
06 luglio 1945
L'internato italocanadese Nello Trasciatti viene rilasciato dal campo d'internamento di Fredericton. Con ogni probabilità è l'ultimo degli internati italocanadesi a venire rilasciato.
06 agosto 1945
L'aeronautica degli Stati Uniti sgancia una bomba atomica su Hiroshima.
09 agosto 1945
L'aeronautica degli Stati Uniti sgancia una bomba atomica su Nagasaki.
— Vista del cortile devastatato della Nagasaki Medical School and Hospital, situata mezzo miglio dal luogo dove le Forze aeree degli Stati Uniti sganciarono la seconda bomba atomica, foto delle Forze aeree degli Stati Uniti, Washington. D.C., 1945, Collezione del Columbus Centre
02 settembre 1945
Il Giappone si arrende agli Alleati, il che conclude la seconda guerra mondiale.